ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE
 

          

Corsi di Alta Formazione gratuita e finanziata FSE Fondo Sociale Europeo Sicilia 2020

AVVISO 8 ANNO FORMATIVO 2022/2023
Percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforazamento dell'occupabilità in Sicilia
Progetto "Ristorazione nella Green Economy"

Clicca qui per la Preiscrizione online ai corsi


                      



Cuoco collaboratore di Cucina  

L'obiettivo del Corso di alta formazione professionale è quello di acquisire competenze ed elevate abilità pratiche/operative di cucina professionale, imparando ad organizzare tutte le attività per l'erogazione dei servizi, sulla base degli ordini programmati in relazione alle risorse disponibili, definendo regole e procedure di lavoro per monitorarne e valutarne l'esecuzione. Il collaboratore di cucina interviene a livello esecutivo nelle attività della ristorazione a supporto dei responsabili dei processi di lavoro: l’utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni tecniche gli consentiranno di svolgere le fasi relative alla preparazione dei pasti con competenze di base nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti elaborati. Si procederà quindi a definire e pianificare tutte le fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute dal sistema delle relazioni, partendo dalla scelta.. e preparazione delle materie prime e i semilavorati secondo gli standard di qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti.




Barbman collaboratore Sala e Bar 

L’obiettivo del Corso di alta formazione è quello di far acquisire competenze ed elevate abilità pratiche/operative in seno alle operazioni recettive di sala e bar, apprendendo l'organizzazione dell'intero sistema che, partendo dalle commesse ricevute ed alle risorse disponibili, definisca regole e procedure di lavoro per monitorarne e valutarne l'esecuzione. Il collaboratore di sala e bar interviene, a livello esecutivo, nelle attività della ristorazione a supporto dei responsabili dei processi di lavoro con l’utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni che gli consentono di svolgere tutte le attività relative al servizio di preparazione e somministrazione al cliente, gestendo lo spazio ed i servizi dove esso si svolge, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie.




Collaboratore Hotel
L’obiettivo del Corso di alta formazione è quello di fare acquisire competenze ed elevate abilità pratiche/operative per organizzare ed eseguire i compiti finalizzati a garantire l’efficiente funzionamento delle strutture ricettive e ristorative in cui si opera. Talefigura professionale è in grado di assicurare l’igiene e la funzionalità della struttura segnalando eventuali anomalie al sistema di controllo, organizzare e svolgere autonomamente le operazioni di riassetto dei locali, attrezzature, materiale operativo; organizzare le attività sulla base delle commesse previste e delle risorse disponibili, definendo regole e procedure di lavoro per monitorarne e valutarne l'esecuzione. Il Collaboratore polivalente trova prevalentemente collocazione in strutture ricettive piccole o medio piccole quali ostelli, agriturismi, casa-albergo, pensioni, strutture per il turismo famigliare stanziale e occasionale.




DATI GENERALI SUI CORSI DI FORMAZIONE

Ente Gestore Eurotrainer s.coop.

Sede del Corso c/o Eurotrainer - Via Giuseppe Fava n.53 - Enna Tel. 0935/41013 – Fax 178-2232547

Destinatari 15 giovani/adulti in possesso di licenza media (scuola secondaria di primo grado). E’ riconosciuta un’indennità giornaliera di frequenza pari a Euro 4,00 lordi al giorno.

Moduli Come definiti sui programmi allegati

Orario del corso Dal lunedì al venerdi con orario da definire.

Durata e frequenza 727 ore oppure 633 ore, da svolgere in giornate da 6 ore al giorno per un periodo di 6 mesi circa. La frequenza è obbligatoria; la mancata partecipazione a più del 30% delle ore non dà diritto al titolo.

Docenti Professionisti del settore.

Domanda di partecipazione Sul sito www.eurotrainer.it è disponibile un modulo online di preiscrizione; presso le nostre sedi è anche disponibile il modello di domanda. La domanda cartacea dovrà essere presentata presso la sede corsuale di Via Giuseppe Fava n.53 (tel. 0935 / 41013) allegando copia autenticata del titolo di studio posseduto (ovvero apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio), copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale. Qualora il numero delle domande di partecipazione dovesse superare quelle previste dal progetto stesso si procederà ad una selezione mediante test a risposta multipla e colloqui individuali.

Gratuità dei corsi I corsi sono finanziati nell’ambito del Fondo Sociale Europeo 2014/2020 - Avviso 8 - Progetto "Ristorazione nella Green Economy" - Dipartimento regionale dell'Istruzione e formazione professionale